Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Privo dei rai che suole
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Alba
,
ninfa nobile, figlia di Montano, fu nobile pastore e sacerdote
Autori :
[G.M. Buini] (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1723 - Bologna
Testo :
Privo dei rai che suole
il fior goder del sole
mesto sen sta nel prato
pallido sembra ognor.
Se ben a quel concente
ardor langue sovente
pur quel languir gli è grato
placido ei more ancor.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Privo dei rai che suole
Buini G.M. (comp.), Silvani F. (lib.)
in:
Armida abbandonata
- Venezia, 27/11/1723
Titolo dell'opera
:
La ninfa riconosciuta
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Maria Buini (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giuseppe Maria Buini,
La ninfa riconosciuta
Bologna, Costantino Pisarri, [1724]
Posizione :
n. 23 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 37
Rappresentazione
:
26/12/1723 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
Interprete :
Stella Fortunata Cantelli (
Alba
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Privo dei rai che suole
nuova
Erminia
F. Lebretti
G.M. Buini
F. Silvani
Armida abbandonata
G.M. Buini
[F. Silvani]
Venezia
Teatro Giustiniano di San Moise
27/11/1723
DPC0001483
L2
Privo dei rai che suole
ripresa
Alba
S.F. Cantelli
G.M. Buini
F. Silvani
La ninfa riconosciuta
*
G.M. Buini
F. Silvani
Bologna
Teatro Formagliari
26/12/1723
DPC0001488