Incipit : |
Vo' baciar la face e il dardo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ergasto, pastore nobilissimo d'Arcadia
|
Autori : |
[G.M. Buini] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1723 - Bologna
|
Testo : |
Vo' baciar la face e il dardo del bendato feritor.
Caro laccio, caro sguardo, che mi prese, che gli accese dolce stral, felice ardor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vuo baciar la face e 'l dardo
Buini G.M. (comp.), Averara P. (lib.) in:
Il Filindo - Venezia, 19/10/1720
|
|
Titolo dell'opera : |
La ninfa riconosciuta*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, La ninfa riconosciuta

Bologna, Costantino Pisarri, [1724]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
26/12/1723 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Toselli (Ergasto)
|
|