Incipit : |
Fulmini in ciel che fate? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Odoacre, re degli Eruli, prigion di Teodorico, e padre di Ostilia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 26/10/1728 - Bologna
|
Testo : |
Fulmini in ciel che fate? Incenerite l'empio, tigri con fiero scempio l'indegno lacerate, regni la crudeltà.
Ma se furor vi manca e perché all'ira mia contro quell'alma ria toglie la libertà?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Fulmini in ciel che fate?
Anonimo (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' ingratitudine castigata - Firenze, carn. 1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Teodorico*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Giuseppe Maria Buini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Teodorico

Bologna, Costantino Pisarri, [1728]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
ded. 26/10/1728 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
|
Interprete : |
Pellegrino Tomi (Odoacre)
|
|