Incipit : |
Parto, addio / vorrei dir, mio ben, cor mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Antigono, principe greco, amico di Odoacre
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 26/10/1728 - Bologna
|
Testo : |
Parto, addio vorrei dir, mio ben, cor mio; ma più dirlo a me non lice.
Giacché tu più mia non sei parto con gli affanni miei senza cor, sempre infelice.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Parto. Addio / vorrei dir, mio ben, cor mio
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Barcellona, [1711?]
|
|
Titolo dell'opera : |
Teodorico*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Giuseppe Maria Buini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Teodorico

Bologna, Costantino Pisarri, [1728]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
ded. 26/10/1728 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Bagnolesi Pinacci (Antigono)
|
|