Incipit : |
Sì, sì, mie stelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,7 |
Personaggio : |
Ricimero, re de Goti, destinato sposo di Edvige, poi amante di Ernelinda
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/11/1714 - Londra
|
Testo : |
Sì, sì, mie stelle, vezzose quanto belle, m'è caro il vostro ardor ond'io ne avvampo.
Di quella face il balenar mi piace e sin del suo furor adoro il lampo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Sì, sì, mie stelle
Gasparini F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La verità nell'inganno - Venezia, ca. 7 feb. 1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Ernelinda
opera
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) Francesco Silvani (lib.) [Giuseppe Maria Orlandini] (altro comp.) [Giovanni Maria [I] Bononcini] (altro comp.) [Francesco Mancini] (altro comp.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Ernelinda

London, J. Tonson, 1715
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
16/11/1714 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Diana Vico (Ricimero)
|
|