Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Mi sento nel seno / un certo veleno
Forma :
aria
Metro dei versi :
6
Personaggio :
Edvige
,
figlia di Grimoaldo gią re di Norvegia
Autori :
[F. Gasparini] (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :
16/11/1714 - Londra
Testo :
Mi sento nel seno
un certo veleno
che uccide speranza.
Ti prego amor,
che questo mio cor
mai della bella mia
infedeltą non sia,
non sia incostanza.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Mi sento nel seno / un certo veleno
Pollarolo C.F. (comp.), Piovene A. (lib.)
in:
Publio Cornelio Scipione
- Venezia, 09/01/1712
Titolo dell'opera
:
Ernelinda
opera
Autori dell'opera :
[Francesco Gasparini] (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
[Giuseppe Maria Orlandini] (altro comp.)
[Giovanni Maria [I] Bononcini] (altro comp.)
[Francesco Mancini] (altro comp.)
Fonte
:
libretto
Francesco Gasparini,
Ernelinda
London, J. Tonson, 1715
Posizione :
n. 10 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 18
Rappresentazione
:
16/11/1714 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
Interprete :
Margherita de L'Espine (
Edvige
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Mi sento nel seno / un certo veleno
nuova
Luceio
M. Durastanti
C.F. Pollarolo
A. Piovene
Publio Cornelio Scipione
**
[C.F. Pollarolo]
[A. Piovene]
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
09/01/1712
DPC0001254
riproposta
G.A. Archi
Publio Cornelio Scipione
[C.F. Pollarolo]
A. Piovene
Roma
Teatro Capranica
11/02/1713
DRT0035201
riproposta
M. Lucchini
Publio Cornelio Scipione
C.F. Pollarolo
A. Piovene
Praga
Teatro Sporck
prim. 1729
DRT0035213
L2
Mi sento nel seno / un certo veleno
ripresa
Costantino
G.A. Archi
A. Lotti
F. Silvani
Il comando non inteso et ubbidito
[A. Lotti]
D.N. Sarro
F. Silvani
Napoli
Teatro dei Fiorentini
15/05/1713
DRT0010719
L2
Mi sento nel seno / un certo veleno
varianti locali
Edvige
M. de L'Espine
F. Gasparini
F. Silvani
Ernelinda
[F. Gasparini]
F. Silvani
[G.M. Orlandini]
[G.M.[. Bononcini]
[F. Mancini]
Londra
King's Theatre in the Haymarket
16/11/1714
DRT0016535