Incipit : |
Pur giungesti o dì beato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tirsi, pastori amanti di Nicea
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera mag. 1707 - Vicenza
|
Testo : |
Pur giungesti o dì beato che stancato rendi amor di darmi pene.
Lunge affanni, ogni diletto ch'ho nel petto deggio a te gradita spene.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede riconosciuta**
dramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, La fede riconosciuta

Venezia, Milocco, 1707
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.10 / pos. B; p. 34
|
Rappresentazione : |
fiera mag. 1707 - Vicenza, Teatro nuovo di Piazza : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Maria Boschi (Tirsi)
|
|