Incipit : |
Ti lascio. A lui pietoso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Dorinda, ninfa d'Elide in abbito d'uomo, amante di Silvio
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 14/10/1710 - Napoli
|
Testo : |
Ti lascio. A lui pietoso col labro tuo vezzoso cara, deh parli amor.
Per me, per me fa core e in prova del tuo amore in lui mi mostra il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ti lascio. A lui pietoso
Pollarolo C.F. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
La fede riconosciuta - Vicenza, fiera mag. 1707
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede riconosciuta**
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Alessandro Scarlatti, La fede riconosciuta

Napoli, Michele-Luigi Muzio, a istanza di Nicola Serino, 1710
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
ded. 14/10/1710 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Albertini, detta la Reggiana (Dorinda)
|
|