Incipit : |
Dimmi Silvio perché mai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Dorinda, ninfa d'Elide in abito d'uomo, amante di Silvio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1716 - Modena
|
Testo : |
Dimmi Silvio perché mai così fido ami colei no, che tuoi non son que' rai a dispetto del tuo amor.
Ama sol beltà che t'ami e per lei vivi costante sì ch'allora i tuoi legami ti faran contento il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
In svenarti, perché mai?
Lotti A. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Polidoro - Venezia, ca. 4 feb. 1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Dorinda in Arcadia
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Dorinda in Arcadia

Modena, Bartolomeo Soliani, 1716
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
carn. 1716 - Modena, Teatro Rangoni : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Denzi (Dorinda)
|
|