Incipit : |
Quando io debba aver nel core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Dorinda, ninfa d'Elide in abito d'uomo, amante di Silvio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1716 - Modena
|
Testo : |
Quando io debba aver nel core per altrui fiamma d'amore tu sarai sola il mio ardor.
Sarai sola il mio tesoro la mia pace, il mio martoro, la mia gioia, il mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Quando io debba aver nel core
Pollarolo C.F. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
La fede riconosciuta - Vicenza, fiera mag. 1707
|
|
Titolo dell'opera : |
Dorinda in Arcadia
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Dorinda in Arcadia

Modena, Bartolomeo Soliani, 1716
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
carn. 1716 - Modena, Teatro Rangoni : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Denzi (Dorinda)
|
|