Incipit : |
Furie orribili, / spirti dell'Erebo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,5,8 |
Personaggio : |
Silvio, pastore amante di Nicea
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1716 - Modena
|
Testo : |
Furie orribili, spirti dell'Erebo, che la gių nel cieco mondo l'alme ree punir solete; su volate, trafiggete, lacerate l'alma e il sen d'un traditor.
Se manca al vostro sdegno fuoco e ardor nel cupo regno; fuoco, ardor, tormenti e pene prenda averno dal mio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Furie orribili, / spirti dell''Erebo, / che la gių nel cieco mondo
Stuck J.B. (comp.), Alborghetti J. (lib.) in:
Il gran Cid - Livorno, carn. 1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Dorinda in Arcadia
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Dorinda in Arcadia

Modena, Bartolomeo Soliani, 1716
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
carn. 1716 - Modena, Teatro Rangoni : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Barbara Rosnė (Silvio)
|
|