Incipit : |
Pur ti stringo, o dolce, o bella |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Dorinda, ninfa d'Elide in abito d'uomo, amante di Silvio Silvio, pastore amante di Nicea
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1716 - Modena
|
Testo : |
Pur ti stringo, o dolce, o bella, cara destra del mio ben.
Dopo lunga e ria procella splende al fine un dì seren.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Pur ti stringo, o dolce e bella
Stuck J.B. (comp.), Alborghetti J. (lib.) in:
Il gran Cid - Livorno, carn. 1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Dorinda in Arcadia
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Dorinda in Arcadia

Modena, Bartolomeo Soliani, 1716
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
carn. 1716 - Modena, Teatro Rangoni : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Denzi (Dorinda) Maria Barbara Rosnì (Silvio)
|
|