Incipit : |
Vanne amor, vanne e cancella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Silvio, pastore amante di Nicea
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1717 - Livorno
|
Testo : |
Vanne amor, vanne e cancella nell'idea della mia bella quel pensier che mi condanna.
Dite a lei, sospiri miei, che trovar io non vorrei nel mo ben la mia tiranna.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vanne amor, vanne e cancella
Conti F.B. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Ciro - Vienna, [9 feb.] 1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Dorinda in Arcadia
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Dorinda in Arcadia

Pisa, Francesco Bindi, 1717
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
estate 1717 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Silvio)
|
|