Incipit : |
Allori e palme, / palme ed allori |
Forma : |
quartetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Eurilla Selvaggio Tirsi Filli
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) G. Neri (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1723 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Allori e palme, palme ed allori al nume aligero tessiamo sì.
Già i cori e l'alme e l'alme e i cori di tutti godano felice il dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Allori e palme, / palme ed allori
Anonimo (comp.), Neri G. (lib.) in:
Amor non inteso - Bologna, aut. 1712
|
|
Titolo dell'opera : |
L' enigma disciolto
trattenimento pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Giambattista Neri (lib.) Antonio Tonelli (altro comp.) Allegro Allegri (altro comp.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, L' enigma disciolto

Reggio, Vedrotti, [1723]
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
aut. 1723 - Reggio Emilia, Teatro di Cittadella : versione riv.
|
Interprete : |
Francesca Muzzi (Eurilla) Giovanna Fontana (Selvaggio) Francesco Antonio Staffetta (Tirsi) Camilla Zoboli (Filli)
|
|