Aria

Incipit  :  Sarò intrepido e costante
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Selvaggio, pastore
Autori :  Anonimo (comp.)
G. Neri (lib.)
Data e Luogo :  fiera mag. 1729 - Vicenza
Testo :  Sarò intrepido e costante
come scoglio in mezzo al mare
quando l'onde sa sprezzare
che li fanno ognor battaglia.

Si vedrà l'oggetto amato
che il mio core
tutto ardore
in amor niun altro uguaglia.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Sarò intrepido e costante
Capelli G.M. (comp.), Frugoni C.I. (lib.)
in:  I fratelli riconosciuti - Parma, prim. 1726
Titolo dell'opera :  Le vicende amorose  
trattenimento pastorale
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Giambattista Neri (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Le vicende amorose
Bologna, Costantino Pisarri, [1729]
Posizione :  n. 13 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 26
Rappresentazione :  fiera mag. 1729 - Vicenza, Teatro dalle Grazie
Interprete :  Cristoforo Raparini (Selvaggio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Sarò intrepido e costante nuova Niccomede
C. Broschi
G.M. Capelli
C.I. Frugoni
I fratelli riconosciuti*
    G.M. Capelli
    [C.I. Frugoni]
    [F. Silvani]
Parma
Teatro Ducale
prim. 1726 DPC0001544
          L2 Sarò intrepido e costante varianti estensive Selvaggio
C. Raparini
 Anonimo
G. Neri
Le vicende amorose
    Anonimo
    G. Neri
Vicenza
Teatro dalle Grazie
fiera mag. 1729 DRT0045507