Incipit : |
Co' miei voti, o mio diletto |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teodora, sorella di Zoe Costantino, suo figlio
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1713 - Genova
|
Testo : |
Co' miei voti, o mio diletto, co' tuoi sguardi, o mio sereno, vanne in campo a guereggiar, vado
E poi riedi in questo petto e poi riedo entro al tuo seno pien d'amore a trionfar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il comando non inteso ed ubbidito
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Il comando non inteso ed ubbidito

Genova, Franchelli, si vendono da Gio. Battista Zino, 1713
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 70
|
Rappresentazione : |
aut. 1713 - Genova, Teatro Sant'Agostino
|
Interprete : |
Aurelia Marcelli (Teodora) Matteo Berselli (Costantino)
|
|