Incipit : |
Bella gara, occhi amorosi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Maniace, generale dell'impero
|
Autori : |
[A. Lotti] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/05/1713 - Napoli
|
Testo : |
Bella gara, occhi amorosi, v'è di luce fra di noi.
Ma qual gara? ah tutto è vostro lo splendor che in me dimostro se un riverbero è di voi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Bella gara è di splendore
Lotti A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il comando non inteso et ubbidito - Venezia, 08/02/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Il comando non inteso et ubbidito
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Lotti] (comp.) Domenico Natale Sarro (altro comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Lotti, Il comando non inteso ed ubbidito

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1713
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 5
|
Rappresentazione : |
15/05/1713 - Napoli, Teatro dei Fiorentini : versione riv.
|
Interprete : |
Silvia Lodi, detta la Spagnola (Maniace)
|
|