Aria

Incipit  :  Bella gara è di splendore
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Maniace, generale dell'impero
Autori :  F. Gasparini (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :  06/11/1715 - Firenze
Testo :  Bella gara è di splendore
fra di noi luci adorate.

Ma qual gara? Ah tutto è vostro
il fulgor che in me dimostro
se nel cor voi mel gettate.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Bella gara è di splendore
Lotti A. (comp.), Silvani F. (lib.)
in:  Il comando non inteso et ubbidito - Venezia, 08/02/1710
Titolo dell'opera :  Il comando non inteso ed ubbidito  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Francesco Gasparini (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Francesco Gasparini, Il comando non inteso ed ubbidito
Firenze, Antonmaria Albizzini, ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1715
Posizione :  n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 12
Rappresentazione :  06/11/1715 - Firenze, Teatro di Via del Cocomero : nuovo allestimento
Interprete :  Domenico Tempesti (Maniace)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Bella gara è di splendore nuova Maniace
F. Vanini Boschi
A. Lotti
F. Silvani
Il comando non inteso et ubbidito**
    A. Lotti
    F. Silvani
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
08/02/1710 DPC0001211
          L2 Bella gara è di splendore ripresa Maniace
[non indicato]
F. Gasparini
F. Silvani
Il comando non inteso e ubbidito*
    F. Gasparini
    F. Silvani
Milano
Regio Ducal Teatro
ded. 31/01/1713 DRT0010717
                    riproposta    F. Vitali
   Il comando non inteso ed ubbidito
    F. Gasparini
    F. Silvani
Genova
Teatro Sant'Agostino
aut. 1713 DRT0010715
                    riproposta    D. Tempesti
   Il comando non inteso ed ubbidito
    F. Gasparini
    F. Silvani
Firenze
Teatro di Via del Cocomero
06/11/1715 DPC0001320
          L2 Bella gara, occhi amorosi varianti estensive Maniace
S. Lodi
A. Lotti
F. Silvani
Il comando non inteso et ubbidito
    [A. Lotti]
    D.N. Sarro
    F. Silvani
Napoli
Teatro dei Fiorentini
15/05/1713 DRT0010719