Incipit : |
Deh dipingi a me fedele |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Zoe, imperadrice d'Oriente, vedova di Romano Cesare
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/12/1723 - Pesaro
|
Testo : |
Deh dipingi a me fedele il mio amante o mio pensiero
così rendi men crudele la caduta da l'impero.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Deh dipingi a me fedele
Lotti A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il comando non inteso et ubbidito - Venezia, 08/02/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Il comando non inteso ed ubbidito
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini ?] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Il comando non inteso ed ubbidito

Pesaro, Gavelli, [1724]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
28/12/1723 - Pesaro, Pubblico Teatro
|
Interprete : |
Margherita Gualandi, detta la Campioli (Zoe)
|
|