Incipit : |
Basta la speme, che voi mi date |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Leone, capitano delle guardie imperiali
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/12/1723 - Pesaro
|
Testo : |
Basta la speme, che voi mi date, perch'io vi serva, begl'occhi arcieri.
E di servirvi, labbra adorate, l'onor mi basta, per far ch'io speri.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Basta la speme, che voi mi date
Albinoni T.G. (comp.), Zeno A. (testo da), Pariati P. (lib.) in:
Astarto - Venezia, 11/11/1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Il comando non inteso ed ubbidito
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini ?] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Il comando non inteso ed ubbidito

Pesaro, Gavelli, [1724]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 4.01 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
28/12/1723 - Pesaro, Pubblico Teatro
|
Interprete : |
Annibale Imperatori (Leone)
|
|