Incipit : |
Superbetto mio diletto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Telesia, figlia d'Ariodate re de Sciti
|
Autori : |
Anonimo (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera ago. 1716 - Brescia
|
Testo : |
Superbetto mio diletto non è tempo, no, d'amori, or ch'è spenta fra gli orrori la mia pace, il mio seren.
Tu mi togli a le procelle di mie fiere irate stelle e sari tu allor mio sposo tu sarai mio caro ben.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tomiri amante inimica
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Tomiri amante inimica

Brescia, Giovanni Rizzardi, [1716]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
fiera ago. 1716 - Brescia, Teatro dell'Accademia : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Faccioli, detta la Vicentina (Telesia)
|
|