Aria

Incipit  :  Rendi la cara sposa
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Rinaldo, eroe del campo, destinato sposo ad Almirena
Almirena, sua figlia, destinata sposa a Rinaldo
Autori :  G.F. Händel (comp.)
G. Rossi (lib.)
A. Hill (lib.)
L. Leo (comp.)
Data e Luogo :  01/10/1718 - Napoli
Testo :  Rendi la cara sposa
se temi il mio furor.
Alma troppo sdegnosa
deh placa il tuo rigor.
Non placherò giammai.
Deh vogli a me quei rai.
Che vuoi?
Rimira questi
occhi languenti e mesti
che chiedono pietà.
Son tutto crudeltà.

Il riso, il vezzo, il brio
di questo volto mio
non ti potrà placare?
È vano lo sperare
che il cor per Almirena
solo s'affligge e pena.
Hai troppo crudeltà.
Non sento in sen pietà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Rinaldo  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Georg Friedrich Händel (comp.)
Leonardo Leo (altro comp.)
Giacomo Rossi (lib.)
Aaron Hill (lib.)
Fonte :  libretto: nuova edizione
Georg Friedrich Händel, Rinaldo
Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1718
Posizione :  n. 15 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 21
Rappresentazione :  01/10/1718 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale : versione riv.
Interprete :  Nicola Grimaldi (Rinaldo)
Anna Vincenza Dotti (Almirena)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie