Aria

Incipit  :  Tanto sarò crudele
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Argante, re di Gerusalemme, amante di Armida
Autori :  G.F. Händel (comp.)
L. Leo (comp.)
G. Rossi (lib.)
A. Hill (lib.)
Data e Luogo :  01/10/1718 - Napoli
Testo :  Tanto sarò crudele
che all'idolo mio caro
restando vincitor
sarò più grato.

E ognor sarò fedele
se renderò più chiaro
più nobile il mio amor
volto adorato.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Troppo sarei crudele
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Venceslao - Genova, prim. 1717
Titolo dell'opera :  Rinaldo  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Georg Friedrich Händel (comp.)
Leonardo Leo (altro comp.)
Giacomo Rossi (lib.)
Aaron Hill (lib.)
Fonte :  libretto: nuova edizione
Georg Friedrich Händel, Rinaldo
Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1718
Posizione :  n. 41 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 55
Rappresentazione :  01/10/1718 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale : versione riv.
Interprete :  Giovanni Battista Minelli (Argante)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Troppo sarei crudele nuova Ernando
G.B. Minelli
C.F. Pollarolo
A. Zeno
Venceslao
    [C.F. Pollarolo]
    A. Zeno
Genova
Teatro Sant'Agostino
prim. 1717 DRT0044841
          L2 Tanto sarò crudele varianti estensive Argante
G.B. Minelli
G.F. Händel
L. Leo
G. Rossi
A. Hill
Rinaldo
    G.F. Händel
    L. Leo
    G. Rossi
    A. Hill
Napoli
Teatro di Palazzo Reale
01/10/1718 DRT0036259
                    L3 Sempre sarò crudele, / e ad esse fiero imparo varianti estensive Dario
G.B. Minelli
 AA. VV.
F. Silvani
Artaserse [RM 1721]*
    AA. VV.
    F. Silvani
Roma
Teatro Alibert
carn. 1721 DRT0005105