Incipit : |
Saggio nocchier che sia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Appio, tribuno confidente del dittatore e amante d'Emilia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Lucca
|
Testo : |
Saggio nocchier che sia a ricche prede intento della procella ria del turbine, del vento ridendo ognor sen va.
Nel mar d'amore spesso così chi molto spera il naufragio stesso la sorte ancor più fiera abbatter mai non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Lucio Papirio

Lucca, Domenico Ciuffetti, 1724
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Lucca, Teatro
|
Interprete : |
Antonio Santini (Appio)
|
|