Incipit : |
Risvegliata da pių venti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Quinto Fabio, generale della cavalleria, destinato sposo di Emilia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Lucca
|
Testo : |
Risvegliata da pių venti freme irata la tempesta ed inalza ora alle sponde, or precipita nell'onde combattuta navicella.
Agitata da' pių affetti cosė appunto č l'alma mia or l'alletta un dolce amore or l'irrita odio e furore, prova or calma ed or procella.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Risvegliata da pių venti
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri, re d'Egitto - Firenze, 25/11/1714
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Lucio Papirio

Lucca, Domenico Ciuffetti, 1724
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Lucca, Teatro
|
Interprete : |
Andrea Pacini, detto il Lucchesino (Quinto Fabio)
|
|