Incipit : |
Languisco. - Per chi? |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Tullia, nutrice di Lavinia Linco, servo di Camilla
|
Autori : |
[G. Bononcini] (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 23/01/1719 - Bologna
|
Testo : |
Languisco. - Per chi? Sospiro. - Ma che? Mio bene. - Son qui. Non parlo con te.
Mi brami. - Sė, sė. Soccorso. - che c'č. Io vado cosė parlando con me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede in cimento, o sia La Camilla, regina de' Volsci
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Bononcini, La fede in cimento, o sia La Camilla regina de' Volsci

Bologna, successori del Benacci, [1719]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
ded. 23/01/1719 - Bologna, Teatro Formagliari : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Margherita Delfini (Tullia) Cosimo Ermini (Linco)
|
|