Incipit : |
Chi vuol della sorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Lavinia, figlia di Latino
|
Autori : |
[G. Bononcini] (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 23/01/1719 - Bologna
|
Testo : |
Chi vuol della sorte schernire i disprezzi costante s'avvezzi le pene a soffrir.
Per pace del core daremo così tu fine al dolore, io fine al martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 1a strofa
Se sol la mia morte / può farvi tranquille
Anonimo (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
Dorinda in Arcadia - Livorno, estate 1717
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede in cimento, o sia La Camilla, regina de' Volsci
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Bononcini, La fede in cimento, o sia La Camilla regina de' Volsci

Bologna, successori del Benacci, [1719]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
ded. 23/01/1719 - Bologna, Teatro Formagliari : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Agata Morelli (Lavinia)
|
|