Incipit : |
Ho un cor di pasta tenera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tullia, nutrice di Lavinia
|
Autori : |
[G. Bononcini] (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 23/01/1719 - Bologna
|
Testo : |
Ho un cor di pasta tenera che subito si sfravola e in me pietà si genera.
L'alma dal sen mi scivola se ascolto un uom che pivola e innamorato sgnavola.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ho un cor di pasta tenera
Albinoni T.G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda - Siena, 20/01/1704
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede in cimento, o sia La Camilla, regina de' Volsci
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Bononcini, La fede in cimento, o sia La Camilla regina de' Volsci

Bologna, successori del Benacci, [1719]
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 3.03 / pos. B2; p. 68
|
Rappresentazione : |
ded. 23/01/1719 - Bologna, Teatro Formagliari : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Margherita Delfini (Tullia)
|
|