Incipit : |
Ira in cor di donna amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Claudio, cavalier romano, amico di Marziano
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 26/12/1719 - Mantova
|
Testo : |
Ira in cor di donna amante è qual nembo in tempo estivo: assai freme e dura poco.
A una lagrima, a un sospiro si dilegua in un istante, nebbia al sole e cera al foco.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ira in cor di donna amante
Lotti A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Alessandro Severo - Venezia, 17/01/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro cognominato Severo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Alessandro cognominato Severo

Mantova, Alberto Pazzoni, [1720]
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
ded. 26/12/1719 - Mantova, Teatro Arciducale
|
Interprete : |
Giovan Battista Muzzi, detto Speroni (Claudio)
|
|