Incipit : |
Dove, oh dio, orridi boschi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Farasmane, re di Tracia, padre di Radamisto
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 20/10/1720 - Bologna
|
Testo : |
Dove, oh dio, orridi boschi nascondete o fiera o mostro più crudel del mio tiranno.
In tai giorni orrendi e foschi ben farò che il core ei mostri più valor nel grave affanno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Vengo a voi oridi boschi
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda - Padova, carn. 1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Farasmane
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Il Farasmane
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Bologna, Lelio Dalla Volpe, 1720
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
ded. 20/10/1720 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Angelo Maria Cantelli (Farasmane)
|
|