Aria

Incipit  :  Questo petto e questo core
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Zenobia, sua moglie
Autori :  G.M. Orlandini (comp.)
D. Lalli (lib.)
Data e Luogo :  ded. 20/10/1720 - Bologna
Testo :  Questo petto e questo core,
tutto fede e tutto amore,
per lo sposo,
suo amoroso,
non è vile o palpitante.

Sorga intanto al mio valore
ché speranza avrò nel petto,
dir morendo al mio diletto,
ahi, che moro, e sposa e amante.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il Farasmane  
dramma
Autori dell'opera :  Giuseppe Maria Orlandini (comp.)
Domenico Lalli (lib.)
Fonte :  libretto
Giuseppe Maria Orlandini, Il Farasmane
Bologna, Lelio Dalla Volpe, 1720
Posizione :  n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 22
Rappresentazione :  ded. 20/10/1720 - Bologna, Teatro Formagliari
Interprete :  Francesca Cuzzoni (Zenobia)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Questo petto e questo core nuova Zenobia
F. Cuzzoni
G.M. Orlandini
D. Lalli
Il Farasmane
    G.M. Orlandini
    D. Lalli
Bologna
Teatro Formagliari
ded. 20/10/1720 DOE0000541
          L2 Questo petto e questo core ripresa Zenobia
G.M. Morosi
A. Tinazzoli
D. Lalli
L' amor tirannico
    G.M. Orlandini
    A. Tinazzoli
    D. Lalli
Pesaro
Publico Teatro
ded. 10/01/1722 DRT0002573
                    L3 Questo petto e questo core ripresa Zenobia
M.A. Tozzi
F. Ciampi
D. Lalli
Zenobia*
    F. Ciampi
    [D. Lalli]
Mantova
Teatro arciducale
carn. 1726 DOE0001286