Incipit : |
Già che il vuoi, mio genitore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Radamisto, suo figlio
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 20/10/1720 - Bologna
|
Testo : |
Già che il vuoi, mio genitore, parto, addio. Sì, ti ubbidisco, ma tradisco di natura il dolce amor.
Ma per darmi più vigore, se a te lascio il mio dolore, tu sol dammi il tuo valor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Farasmane
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Il Farasmane

Bologna, Lelio Dalla Volpe, 1720
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
ded. 20/10/1720 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Stefano Romani, detto il Pignattino (Radamisto)
|
|