Incipit : |
Freme il mare / e in aspre gare |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Radamisto, suo figlio
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 20/10/1720 - Bologna
|
Testo : |
Freme il mare e in aspre gare geme l'onda, sì profonda con spavento fischia il vento gli astri annera atra procella.
Né al sol figlia Iri vermiglia dell'aurora amica suora spiega intorno in aria il giorno solca e temi o navicella.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Freme il mare / e in aspre gare
Orlandini G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
Ifigenia in Tauride - Venezia, 21/01/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Farasmane
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Il Farasmane

Bologna, Lelio Dalla Volpe, 1720
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
ded. 20/10/1720 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Stefano Romani, detto il Pignattino (Radamisto)
|
|