Incipit : |
D'altro stral che de' tuoi rai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Oronta, sorella d'Antioco, amante di
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
1715 - Udine
|
Testo : |
D'altro stral che de' tuoi rai le ferite non provai chiedi a questo cor ch'è mesto troverai ch'ell'è così.
Teco mai fui menzognera il cor spera e se dico di languire infelice di morire sapi perché? Chiedo mercé al tuo bel che m'invaghì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il più fedel fra i vassalli, o sia L'innocenza trionfante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Il più fedel fra i vassalli, o sia L'innocenza trionfante

Udine, Gio. Domenico Murero, [1715]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
1715 - Udine, Teatro Mantica
|
Interprete : |
[non indicato] (Oronta)
|
|