Incipit : |
Da l'alma serena / dal core contento |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Astrea, pastorella amante amata da Celadone Celadone, pastore
|
Autori : |
L. Mancia (comp.) B.O. Mauro (lib.)
|
Data e Luogo : |
1715 - Wolfenbüttel
|
Testo : |
Da l'alma serena dal core contento sen fugga il dolor.
Discaccia la pena dilegua il tormento il nume d'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Da l'alma serena / Dal core contento
Lotti A. (comp.), Rizzi U. (lib.) in:
Achille placato - Venezia, 05/02/1707
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza trionfante
dramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
Luigi Mancia (comp.) Bartolomeo Ortensio Mauro (lib.)
|
Fonte : |
libretto Luigi Mancia, La costanza trionfante

Wolfenbüttel, Christian Bartsch, 1715
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.08 / pos. C
|
Rappresentazione : |
1715 - Wolfenbüttel, Teatro Ducal
|
Interprete : |
[non indicato] (Astrea) [non indicato] (Celadone)
|
|