Incipit : |
Ti conosco o rio destino |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Dafni, [pastore]
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) F.M. Paglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/08/1700 - Napoli
|
Testo : |
Ti conosco o rio destino congiurato a' miei martir.
Sfoga pure il tuo rigore purché lasci a questo core il coraggio di morir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ti conosco o rio destino
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Manfredi E. (lib.) in:
Dafni - Bologna, 18/08/1696
|
|
Titolo dell'opera : |
Dafni*
favola boschereccia
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Francesco Maria Paglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Dafni

Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutio, 1700
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
05/08/1700 - Napoli, villa del viceré a Posillipo : prima assoluta
|
Interprete : |
Elena Garofolini (Dafni)
|
|