Incipit : |
Talor il cacciator |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Doriclea, sua consorte
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Marchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/01/1716 - Venezia
|
Testo : |
Talor il cacciator i lacci tende ma accorto l'augelletto sen fugge a suo dispetto e 'l stolto inganna.
Se l'amor tuo pretende pormi far lacci il cor credimi invano ognor egli s'affanna.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza trionfante degl'amori e degl'odii
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Antonio Marchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Vivaldi, La costanza trionfante degl'amori e degl'odi

Venezia, Carlo Buonarigo, 1716
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
19/01/1716 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Miniati (Doriclea)
|
|