Incipit : |
Per me fece amor quei rai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tigrane, re di Armenia
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) [M. Noris] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1716 - Brescia
|
Testo : |
Per me fece amor quei rai ed io nacqui sol per te.
Sarņ tuo, tu mia sarai, per te vivo, e tu per me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Per me fece amor quei rai
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Lucio Papirio - Roma, 27/01/1714
|
|
Titolo dell'opera : |
Nerone fatto Cesare
dramma per musica / [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Romolo Pignatta (comp.) Giacomo Antonio Perti (comp.) Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Antonio Pollarolo (comp.) Francesco Gasparini (comp.) Antonio Carli (comp.) Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Vivaldi, Nerone fatto Cesare

Brescia, Gio. Maria Rizzardi, 1716
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.01 / pos. B; p. 57
|
Rappresentazione : |
carn. 1716 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti : versione riv.
|
Interprete : |
Margherita Faccioli, detta la Vicentina (Tigrane)
|
|