Incipit : |
Un lampo di speranza / dolce mi passa al cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ate, liberta
|
Autori : |
[G.M. Orlandini] (comp.) [M. Noris] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1716 - Brescia
|
Testo : |
Un lampo di speranza dolce mi passa al cor, e l'aspro mio dolor, caro disgombra.
Sia finto o lusinghiero, fallace o menzognero, m'alletta 'l suo splendor, mi piace l'ombra.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Un lampo di speranza / dolce mi passa al cor
Orlandini G.M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Carlo, re d'Alemagna - Bologna, ded. 28/10/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Nerone fatto Cesare
dramma per musica / [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Romolo Pignatta (comp.) Giacomo Antonio Perti (comp.) Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Antonio Pollarolo (comp.) Francesco Gasparini (comp.) Antonio Carli (comp.) Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Vivaldi, Nerone fatto Cesare

Brescia, Gio. Maria Rizzardi, 1716
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
carn. 1716 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti : versione riv.
|
Interprete : |
Giovanna Ronzani (Ate)
|
|