Incipit : |
O capricci de' regnanti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Zelto
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [M. Noris] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1716 - Brescia
|
Testo : |
O capricci de' regnanti quanto siete stravaganti chi capirli mai saprà?
Più che brama di sapere più che cerca di vedere manco intende e manco vede a la corte chi sen va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Nerone fatto Cesare
dramma per musica / [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Romolo Pignatta (comp.) Giacomo Antonio Perti (comp.) Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Antonio Pollarolo (comp.) Francesco Gasparini (comp.) Antonio Carli (comp.) Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Vivaldi, Nerone fatto Cesare

Brescia, Gio. Maria Rizzardi, 1716
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 67
|
Rappresentazione : |
carn. 1716 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti : versione riv.
|
Interprete : |
Carlo Antonio Corno (Zelto)
|
|