Incipit : |
È troppo, troppo misero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Elvira, sua sorella in abito virile
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1699 - Mantova
|
Testo : |
È troppo, troppo misero il povero mio cor.
L'onor, le stelle, i cieli son tutti a me crudeli e solo non mi uccisero per tormentarmi ognor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
È troppo, troppo misero
Scarlatti A. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
La caduta de' decemviri - Napoli, 15/12/1697
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede ne' tradimenti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La fede ne' tradimenti

[Mantova], Gio. Battista Grana, 1699
|
Posizione : |
n. 50 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
1699 - Mantova, Teatro
|
Interprete : |
Maddalena Musi, detta la Mignatta (Elvira)
|
|