Incipit : |
Caro sì, ma non venne dal core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Garzia, re di Navarra
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1699 - Mantova
|
Testo : |
Caro sì, ma non venne dal core che il timore tra labbri il formò;
io lo so, ma tra poco chi sa m'amerà che l'infida sorella ancor ella un nemico abbracciò.
|
Note: : |
virgolette -
|
Relazione :
|
ripresa
Caro sì, ma non venne dal core
Fabbrini G. (comp.), Gigli G. (lib.) in:
La fede ne' tradimenti - Siena, 12/02/1689
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede ne' tradimenti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La fede ne' tradimenti

[Mantova], Gio. Battista Grana, 1699
|
Posizione : |
n. 67 - atto.scena: 3.10 / pos. B; p. 66
|
Rappresentazione : |
1699 - Mantova, Teatro
|
Interprete : |
Francesca Vanini Boschi (Garzia)
|
|