Incipit : |
Voglio voi, non vo' pił dote |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Grullo, vecchio avaro innamorato, servo della corte di Garzia
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/01/1711 - Roma
|
Testo : |
Voglio voi, non vo' pił dote, belle gote imporporate come due mele granate; Voglio voi, voi sole sole, belle labra di viole, voglio voi ch'io sol m'ammoglio per desio della beltą. Voglio voi, voi sole (ma belle labbra, belle gote, senza dote non vi voglio.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Voglio voi, non voglio dote
Albinoni T.G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda - Piacenza, carn. 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Anagilda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Caldara, L' Anagilda

Roma, Antonio de' Rossi, [1711]
|
Posizione : |
n. 51 - atto.scena: 3.07 / pos. B; p. 69
|
Rappresentazione : |
04/01/1711 - Roma, Palazzo Bonelli : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Cavana (Grullo)
|
|