Incipit : |
Parti, combatti, o caro |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Anagilda, sua sorella Fernando, conte di Castiglia
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/09/1718 - Firenze
|
Testo : |
Parti, combatti, o caro, ma ti sovvenga almen che tu porti nel sen un cor ch'è mio.
Non mi seguire, o cara, ché il timor del tuo periglio potria mettere in scompiglio il valor mio.
Parti, no; resta, oh dio. Sento interno un tal dolore che mi par che dica al core che quest'è l'ultimo addio. ................... Parti dunque, amato bene. Parto dunque, amato bene, e ti do l'ultimo addio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede ne' tradimenti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luca Antonio Predieri, La fede ne' tradimenti

Firenze, Anton-Maria Albizzini, 1718
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
11/09/1718 - Firenze, Teatro degl'illustriss. SS. Accademici Immobili posto in Via della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Agata Morelli (Anagilda) Giovan Battista Rapaccioli (Fernando)
|
|