Incipit : |
Il genio v'inclina.. |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Carasso, pastore e poi corteggiano Medullina, serva di Zenobia
|
Autori : |
N. Fago (comp.) N. Giuvo (lib.)
|
Data e Luogo : |
1707 - Piedimonte (Benevento)
|
Testo : |
Il genio v'inclina... Ma dimmi a che cosa? A far la con la pala finezze a diluvio ....................
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Radamisto**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Fago (comp.) Nicola Giuvo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Nicola Fago, Il Radamisto

Venezia, Prodocimo, 1707
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
1707 - Piedimonte (Benevento), Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Ferrari (Carasso) Ludovica Petri, detta la Torinese (Medullina)
|
|