Incipit : |
Per te mia bella Venere |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Carasso, pastore e poi corteggiano Medullina, serva di Zenobia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [N. Giuvo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/04/1712 - [Bayreuth]
|
Testo : |
Per te mia bella Venere da Marte ognor farò. Io con lusinghe tenere caro Martin dirò.
Io di maziali allori il crin ti cingerò. E di più bei splendori io t'incoronerò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Per te mia bella Venere
Fago N. (comp.), Giuvo N. (lib.) in:
Il Radamisto - Firenze, 04/11/1709
|
|
Titolo dell'opera : |
Radamisto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Nicola Giuvo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Radamisto

[Bayreuth], Giovanni Lober, [1712]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. [38]
|
Rappresentazione : |
05/04/1712 - [Bayreuth] : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Carasso) [non indicato] (Medullina)
|
|