Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Pių grato oggetto
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Floro
,
pastore
Autori :
Anonimo (comp.)
[N. Giuvo] (lib.)
Data e Luogo :
18/06/1728 - Firenze
Testo :
Pių grato oggetto
che vanti mai
sė vaghi rai
del suo non v'č.
Pių sento in petto
che alla mia face
turba la pace
un non so che.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Pių grato oggetto
Torri P. (comp.), Perozzi P. (lib.)
in:
Amadis di Grecia
- Monaco di Baviera, 10/1724
Titolo dell'opera
:
Il Radamisto
dramma per musica
Autori dell'opera :
Anonimo (comp.)
Nicola Giuvo (lib.)
Fonte
:
libretto
Anonimo,
Il Radamisto
Firenze, Melchiorre Alberighi e Giuseppe Pagani, 1728
Posizione :
n. 17 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 37
Rappresentazione
:
18/06/1728 - Firenze, Teatro del Cocomero
Interprete :
Grisogono Marchi (
Floro
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Pių grato oggetto
nuova
Melissa
F. Bordoni Hasse
P. Torri
P. Perozzi
Amadis di Grecia
**
P. Torri
P. de Perozzi
Monaco di Baviera
Hof
10/1724
DRT0001681
L2
Pių grato oggetto
ripresa
Floro
G. Marchi
Anonimo
N. Giuvo
Il Radamisto
Anonimo
N. Giuvo
Firenze
Teatro del Cocomero
18/06/1728
DRT0035505