Incipit : |
Fonti amiche, aure leggere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,4,4,8 |
Personaggio : |
Emilia, figlia del dittatore e sorella di Claudio
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1715 - Firenze
|
Testo : |
Fonti amiche, aure leggere, mormorando, susurrando, voi mi dite ch'io godrò.
Io godrò, fonti, ma quando? aure, quando? Ah, voi dite lusinghiere che lo sposo rivedrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Lucio Papirio

Firenze, Antonio Maria Albizzini, 1716
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.07 / pos. A; p. 12
|
Rappresentazione : |
26/12/1715 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Aurelia Marcelli (Emilia)
|
|