Incipit : |
Son romano, e s'è decoro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,8,4,5 |
Personaggio : |
Quinto Fabio, generale della cavalleria, destinato sposo di Emilia
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1715 - Firenze
|
Testo : |
Son romano, e s'è decoro della patria il morir mio, godo anch'io del mio morir.
Ché il delitto per cui moro nacque sol per suo vantaggio dal coraggio e dall'ardir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Lucio Papirio

Firenze, Antonio Maria Albizzini, 1716
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
26/12/1715 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Giovanni Battista Minelli (Quinto Fabio)
|
|