Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Aure amorose / se qui pur siete
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Fileno
,
pastore, amante di Enone
Autori :
[L. Mancia] (comp.)
[A.B. Coletti] (comp.)
[F. Mazzari] (lib.)
Data e Luogo :
15/11/1706 - Venezia
Testo :
Aure amorose
se qui pur siete
tornate ai cieli,
dite cosė.
Possenti numi
che 'l suol reggete
meno crudeli
siate in sol dė.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Aure amorose / che qui pur siete
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:
Lucio Vero
- Verona, 1706
Titolo dell'opera
:
Paride in Ida
dramma per musica
Autori dell'opera :
[Luigi Mancia] (comp.)
[Agostino Bonaventura Coletti] (comp.)
[Francesco Mazzari] (lib.)
Fonte
:
libretto: nuova edizione
Luigi Mancia,
Paride in Ida
Venezia, Marino Rossetti, 1706
Posizione :
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 9
Rappresentazione
:
15/11/1706 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
Interprete :
[non indicato] (
Fileno
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Aure amorose / che qui pur siete
nuova
Vologeso
F. Guicciardi
C.F. Pollarolo
A. Zeno
Lucio Vero
[C.F. Pollarolo]
A. Zeno
Verona
Teatro
1706
DRT0026377
L2
Aure amorose / se qui pur siete
varianti locali
Fileno
[non indicato]
L. Mancia
A.B. Coletti
F. Mazzari
Paride in Ida
[L. Mancia]
[A.B. Coletti]
[F. Mazzari]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
15/11/1706
DPC0001126